-
85 - macchine, apparecchi e materiale elettrico e loro parti; apparecchi per la registrazione o la riproduzione del suono, apparecchi per la registrazione o la riproduzione delle immagini e del suono per la televisione, e parti ed accessori di questi apparecchi
-
85.01 - motori elettrici - motori e generatori elettrici, esclusi i gruppi elettrogeni
-
85.02 - gruppi elettrogeni - gruppi elettrogeni e convertitori rotanti elettrici gruppi elettrogeni con motore aistone con accensioneer compressione (motori diesel o semidiesel)
-
85.03 - parti di motore elettrico -
-
85.04 - trasformatori elettrici - trasformatori elettrici, convertitori elettrici statici (per esempio raddrizzatori), bobine di reattanza e bobine di autoinduzione
-
85.05 - elettromagneti - elettromagneti; calamiteermanenti ed oggetti destinati a diventare calamiteer manenti dopo magnetizzazione; dischi, mandrini e dispositivi magnetici o elettro magnetici simili di fissazione; accoppiamenti, innesti, variatori di velocità e freni elettromagnetici; teste di sollevamento elettromagnetiche
-
85.06 - batterie - primary cells and primary batteries; parts thereof:
-
85.07 - batterie elettriche - accumulatori elettrici, compresi i loro separatori, anche di forma quadrata o rettangolare
-
85.08 - aspirapolvere - aspirapolvere
-
85.09 - altre domestici non elettrici casalinghi - apparecchi elettromeccanici con motore elettrico incorporato,er uso dome stico, diversi dagli aspirapolvere della voce 8508
-
85.10 - trimmer capelli - rasoi, tosatrici e apparecchier la depilazione, con motore elettrico incorporato
-
85.11 - accensioni elettriche - apparecchi e dispositivi elettrici di accensione o di avviamentoer motori con accensione a scintilla oer compressione (per esempio magneti, dinamomagneti, bobine di accensione, candele di accensione o di riscaldamento, avviatori); gene ratori (per esempio dinamo, alternatori) e congiuntoridisgiuntorier detti motori
-
85.12 - illuminazione elettrica e segnalamento - apparecchi elettrici di illuminazione o di segnalazione (esclusi gli oggetti della voce 8539), tergicristalli, sbrinatori e dispositivi antiappannanti elettrici, dei tipi utilizzatier velocipedi, motocicli o autoveicoli
-
85.13 - illuminazione portatile - lampade elettricheortatili destinate a funzionareer mezzo diropria sorgente di energia (per esempio aile, ad accumulatori, elettromagnetiche), diverse dagli apparecchi di illuminazione della voce 8512
-
85.14 - forni elettrici - forni elettrici industriali o di laboratorio, compresi quelli funzionanti ad indu zione oererdite dielettriche; altri apparecchi industriali o di laboratorioer il trattamento termico delle materieer induzione oererdite dielettriche
-
85.15 - saldatura elettrica attrezzature - macchine ed apparecchier la brasatura o la saldatura (anche in grado di tagliare), elettrici (compresi quelli a gas riscaldati elettricamente) od operanti con laser o con altri fasci di luce o di fotoni, con ultrasuoni, con fasci di elettroni,er impulsi magnetici o a getto dilasma; macchine ed apparecchi elettricier spruzzare a caldo metalli o cermet
-
85.16 - riscaldatori elettrici - scaldacqua e scaldatori ad immersione, elettrici; apparecchi elettricier il riscal damento dei locali, del suolo oer usi simili; apparecchi elettrotermicierar rucchiere (per esempio asciugacapelli, apparecchier arricciare, scaldaferrier arricciare) oer asciugare le mani; ferri da stiro elettrici; altri apparecchi elettro termicier usi domestici; resistenze scaldanti, diverse da quelle della voce 8545
-
85.17 - telefoni - apparecchi telefonicier abbonati, compresi i telefonier reti cellulari eer altre reti senza filo; altri apparecchier la trasmissione o la ricezione della voce, di immagini o di altri dati, compresi gli apparecchier la comunicazione in una rete con o senza filo (come una rete locale o estesa), diversi da quelli delle voci 8443, 8525, 8527 o 8528
-
85.18 - microfoni e cuffie - microfoni e loro supporti; altoparlanti, anche montati nelle loro casse acustiche; cuffie e auricolari, anche combinati con un microfono, insiemi e assortimenti costituiti da un microfono e da un altoparlante; amplificatori elettrici ad audiof re quenza; apparecchi elettrici di amplificazione del suono
-
85.19 - sound recording equipment - apparecchier la registrazione del suono; apparecchier la riproduzione del suono; apparecchier la registrazione e la riproduzione del suono
-
85.21 - video apparecchiatura di registrazione - apparecchier la videoregistrazione o la videoriproduzione, anche incorporanti un ricevitore di segnali videofonici
-
85.22 - audio e video accessori recording - arti ed accessori riconoscibili come destinati, esclusivamente orincipalmente, agli apparecchi delle voci da 8519 a 8521
-
85.23 - blank media audio - dischi, nastri, dispositivi di memorizzazione non volatile dei dati a base di semi conduttori, «schede intelligenti»ed altri supportier la registrazione del suono o per simili registrazioni, anche registrati, comprese le matrici e le forme galvani cheer la fabbricazione di dischi, esclusi irodotti del capitolo 37
-
85.24 - registrazioni audio -
-
85.25 - broadcasting equipment - apparecchi trasmittentier la radiodiffusione o la televisione, anche muniti di un apparecchio ricevente o di un apparecchioer la registrazione o la riproduzione del suono; telecamere; fotocamere digitali e videocamere digitali
-
85.26 - apparecchiatura di navigazione - apparecchi di radiorilevamento e di radioscandaglio (radar), apparecchi di radio navigazione ed apparecchi di radiotelecomando
-
85.27 - ricevitori - e 8528
-
85.28 - video display - monitor eroiettori, senza apparecchio riceventeer la televisione incorporato; apparecchi riceventier la televisione, anche incorporanti un apparecchio rice venteer la radiodiffusione o la registrazione o la riproduzione del suonood iimmagini
-
85.29 - broadcasting accessori - arti riconoscibili come destinate esclusivamente orincipalmente agli apparecchi delle voci da 8525 a 8528
-
85.30 - segnali stradali - apparecchi elettrici di segnalazione (diversi da quellier la trasmissione di mes saggi) di sicurezza, di controllo o di comandoer strade ferrate o simili, strade, vie fluviali, aree diarcheggio, installazioniortuali o aerodromi (diversi da quelli della voce 8608)
-
85.31 - allarmi audio - apparecchi elettrici di segnalazione acustica o visiva (per esempio suonerie, sirene, quadri indicatori, apparecchi di avvertimentoer larotezione contro il furto e l’incendio), diversi da quelli delle voci 8512 o 8530
-
85.32 - condensatori elettrici - condensatori elettrici, fissi, variabili o regolabili
-
85.33 - resistenze elettriche - resistenze elettriche non scaldanti (compresi i reostati e iotenziometri)
-
85.34 - printed circuit boards -
-
85.35 - protezione ad alta tensione impianti - apparecchier l’interruzione, il sezionamento, larotezione, la diramazione, l’allacciamento o il collegamento dei circuiti elettrici (per esempio interruttori, com mutatori, interruttori di sicurezza, scaricatori, limitatori di tensione, limitatori di sovracorrente,rese di corrente e altri connettori, cassette di giunzione)er una tensione superiore a 000 v
-
85.36 - protezione bassa tensione impianti - apparecchier l’interruzione, il sezionamento, larotezione, la diramazione, l’allacciamento o il collegamento dei circuiti elettrici (per esempio interruttori, com mutatori, relè, interruttori di sicurezza, limitatori di sovracorrente, spine erese di corrente,ortalampade e altri connettori, cassette di giunzione)er una tensione inferiore o uguale a 000 v; connettorier fibre ottiche, fasci o cavi di fibre ottiche
-
85.37 - controllo elettrico boards - quadri,annelli, mensole, banchi, armadi ed altri supportirovvisti di vari apparecchi delle voci 8535 o 8536er il comando o la distribuzione elettrica, anche incorporanti strumenti o apparecchi del capitolo 90, e apparecchi di comando numerico, diversi dagli apparecchi di commutazione della voce 8517
-
85.38 - accessori di alimentazione elettrico - arti riconoscibili come destinate esclusivamente orincipalmente agli apparecchi delle voci 8535, 8536 o 8537
-
85.39 - filamento elettrico - lampade e tubi elettrici ad incandescenza o a scarica, compresi gli oggetti detti fari eroiettori sigillati» e le lampade e tubi a raggi ultravioletti o infrarossi; lam pade ad arco
-
85.40 - tubi catodici - lampade, tubi e valvole elettroniche a catodo caldo, a catodo freddo o a fotocatodo (per esempio lampade, tubi e valvole a vuoto, a vapore o a gas, tubi raddrizzatori a vapori di mercurio, tubi catodici, tubi e valvole per telecamere), diversida quelli della voce 8539 tubi catodici per ricevitori della televisione, compresi i tubi per videomonitor
-
85.41 - i dispositivi a semiconduttore - diodi, transistori e simili dispositivi a semiconduttore; dispositivi fotosensibili asemiconduttore, comprese le cellule fotovoltaiche anche montate in moduli o costituite in pannelli; diodi emettitori di luce; cristalli piezoelettrici montati
-
85.42 - circuiti integrati - circuiti integrati elettronici
-
85.43 - altre macchine elettriche - macchine ed apparecchi elettrici con una funzione specifica, non nominatin écompresi altrove in questo capitolo
-
85.44 - filo isolato - fili, cavi (compresi i cavi coassiali), ed altri conduttori isolati per l’elettricità (anche laccati od ossidati anodicamente), muniti o meno di pezzi di congiunzione; cavi di fibre ottiche, costituiti di fibre rivestite individualmente anche dotati di conduttori elettrici o muniti di pezzi di congiunzione fili per avvolgimenti
-
85.45 - elettronica a base di carbonio - elettrodi di carbone, spazzole di carbone, carboni per lampade o per pile ed altrioggetti di grafite o di altro carbonio, con o senza metallo, per usi elettrici elettrodi
-
85.46 - isolatori elettrici - isolatori per l’elettricità, di qualsiasi materia
-
85.47 - metallo pezzi isolanti - pezzi isolanti interamente di materie isolanti o con semplici parti metalliche dicongiunzione (per esempio boccole a vite) annegate nella massa, per macchine,apparecchi o impianti elettrici, diversi dagli isolatori della voce 8546; tubi isolantie loro raccordi, di metalli comuni, isolati internamente
-
85.48 - parti elettriche - cascami ed avanzi di pile, di batterie di pile e di accumulatori elettrici; pile e batterie di pile elettriche fuori uso e accumulatori elettrici fuori uso; parti elettrichedi macchine o di apparecchi, non nominate né comprese altrove in questo capitolo
-
85.49
-
Ritorno